Prepara la pasta mescolando la farina di semola con acqua tiepida, un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Lavora l’impasto per circa 10 minuti, finché non diventa liscio ed elastico. Coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, mescola la zucca cotta con il lievito alimentare, un pizzico di noce moscata, sale e pepe, fino a ottenere un ripieno cremoso e ben amalgamato.
Stendi la pasta in una sfoglia sottile. Distribuisci il ripieno a mucchietti regolari su una metà della sfoglia, poi copri con l’altra metà. Premi bene intorno al ripieno per sigillare i ravioli e ritagliali con una rotella dentellata o un coppapasta.
Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, finché non tornano a galla. Scolali delicatamente con una schiumarola.
Nel frattempo, fai sciogliere il burro vegano in padella insieme alle foglie di salvia, lasciandole rosolare finché non diventano croccanti e aromatiche.
Unisci i ravioli al burro alla salvia, mescola delicatamente e servi subito con una generosa spolverata di formaggio vegano grattugiato. Buon appetito!😋
Per un tocco extra croccante, completa il piatto con una manciata di granella di mandorle prima di servire! – Soietta